
Cosa mettere in valigia: la checklist base per ogni viaggio

Ecco una checklist base per ricordarti cosa mettere in valigia, così da non dimenticare a casa le cose fondamentali.
Ogni volta che dovete partire è la stessa storia: preparare la valigia vi sembra sempre come la prima volta.
Girovagate per casa nel tentativo di scorgere un particolare che vi faccia venire in mente cosa accidenti vi dovete assolutamente ricordare di portare con voi.
E comunque non c’è verso, qualcosa ve lo dimenticate sempre!
Ecco la soluzione: create la vostra checklist, una lista base, qualunque sia la vostra destinazione, la temperatura e quanto tempo starete in viaggio.
La vostra checklist sarà l’elenco di tutto quello che dovete mettere sempre in valigia.
Soprattutto per quei viaggi dove supermercati e negozi non sono dietro l’angolo, è importante portare con sé anche quello che sembra banale. E proprio perché lo riteniamo banale, è più facile dimenticarselo a casa….
Come si fa la checklist
A mano a mano che selezionate le cose o che vi viene in mente cosa portare, scrivetelo da qualche parte.
Quando sarà il momento di mettere tutto in valigia, fate la selezione finale e controllate la vostra lista per gli accessori dell’ultimo momento.
A questo punto avete un elenco da cui potete estrapolare le cose fondamentali che dovete portare sempre, qualunque viaggio facciate.
E questa sarà la vostra checklist di base, valida per tutti i viaggi.
Poi avrete una checklist specifica per il tipo di viaggio che state per fare e che può tornarvi utile per la prossima volta.
In questo modo il vostro bagaglio sarà più leggero e soprattutto conterrà effettivamente quello che vi serve (o potrebbe, con molta probabilità, servirvi).
Ecco la mia Checklist Base (quasi in ordine di importanza):
- Documenti (che sia la carta di identità o il passaporto, la patente, il visto, i biglietti aerei o del treno,… controllate che non siano scaduti (mesi prima di partire), che siano corretti e non lasciateli assolutamente a casa!). Se poi vogliamo proprio essere precisi, stampate una copia dei documenti in formato digitale.
- Soldi (carte di credito o bancomat o cash in valuta se andate in posti dove non riuscirete facilmente a prelevare.
- Adattatore per le prese elettriche
- Telefono + caricabatteria
- Macchina fotografica + ulteriori schede di memoria + caricabatteria + batteria di riserva (si, faccio tante foto 😜)
- Tablet/Laptop + caricabatteria (se vivete anche senza, lasciate tutto a casa! Io non ce la posso fare)
- Libri/supporti per libri (ovviamente meglio il formato digitale, meno peso e numero illimitato di letture)
- Mascherina per dormire (o sveglie all’alba…😖)
- Medicine (quelle per cui ci vuole ricetta medica o che non siete sicuri di trovare a destinazione)
- Cerotti per le vesciche (in previsione di camminare taaaanto)
- Bandana (per la polvere, per il sole, per i capelli, insomma indispensabile)
- Sciarpina (per salvarvi dall’aria condizionata d’estate e scaldarvi dagli spifferi d’inverno)
- Impermeabile (non è indispensabile ovunque, ma dove sarebbe troppo complicato o lungo aspettare che smetta per riprendere il nostro tour)
- Salviette umide e disinfettanti
- Sacchetti a chiusura ermetica per indumenti sporchi/bagnati
- Indumenti e beauty: riguardo agli indumenti e al beauty lascio a voi l’arduo compito. Meno portate, più leggero da trasportare sarà il bagaglio…Vi suggerisco di portare due sole paia di scarpe (e un paio lo indosserete anche durante il trasferimento).

Nel caso vi serva un paio specifico per qualche attività che farete a destinazione, aggiungete la voce alla vostra checklist specifica.
Se vi siete dimenticati qualcosa scoprirete che potrete farne a meno per quel poco che sarete via 😉
E per voi quali sono le cose indispensabili in viaggio? Raccontatele nei commenti
E tu sei pronto a partire?
E se è il tempo quello che ti manca per organizzare il tuo viaggio, ci pensiamo noi.
Contattaci per organizzare una call gratuita in cui ci racconterai il tuo sogno e noi ti aiuteremo a trasformarlo in un viaggio personalizzato, modellato su di te.
Scopri di più su come funziona cliccando qui.
Buon divertimento!